Condividi:
La 12ª edizione della Notturna Podistica di Notaresco ha visto un grande successo, con la partecipazione di circa 300 atleti provenienti anche da Belgio, Olanda e Brasile. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Notaresco e dall’Atletica Vomano, ha offerto una gara competitiva di 8 km e competizioni giovanili che hanno coinvolto oltre 60 ragazzi. La manifestazione, che si conferma un appuntamento di rilievo nel circuito Corrimaster FIDAL e Piceni&Pretuzi, ha visto trionfare Stefano Massimi (Atletica Vomano), vincitore per il secondo anno consecutivo con un tempo di 22’31". Tra i giovani talenti, il 16enne Matteo Cilli ha conquistato il 5° posto.
Tra le donne, la migliore è stata Francesca Calvauna, con il tempo di 24’49”. Le società abruzzesi premiate per il maggior numero di partecipanti sono state la Pretuzi Runners Teramo, il Gruppo Podistico Amatori Teramo e la Podistica New Castle. L’evento è stato reso ancor più speciale dalla partecipazione di Emanuel, atleta in carrozzina, simbolo dell’inclusività dello sport.
Il successo della manifestazione è stato sottolineato dalle autorità locali, tra cui l’Assessore allo Sport Ezio Di Colli e il Sindaco Toni Di Gianvittorio, che hanno espresso soddisfazione per il crescente impatto turistico e sportivo dell’iniziativa. Gabriele Di Giuseppe, direttore tecnico dell’Atletica Vomano, ha evidenziato l’importanza di eventi inclusivi, ringraziando tutti i partner e i cittadini che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Tra le donne, la migliore è stata Francesca Calvauna, con il tempo di 24’49”. Le società abruzzesi premiate per il maggior numero di partecipanti sono state la Pretuzi Runners Teramo, il Gruppo Podistico Amatori Teramo e la Podistica New Castle. L’evento è stato reso ancor più speciale dalla partecipazione di Emanuel, atleta in carrozzina, simbolo dell’inclusività dello sport.
Il successo della manifestazione è stato sottolineato dalle autorità locali, tra cui l’Assessore allo Sport Ezio Di Colli e il Sindaco Toni Di Gianvittorio, che hanno espresso soddisfazione per il crescente impatto turistico e sportivo dell’iniziativa. Gabriele Di Giuseppe, direttore tecnico dell’Atletica Vomano, ha evidenziato l’importanza di eventi inclusivi, ringraziando tutti i partner e i cittadini che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.