Condividi:
MONTORIO AL VOMANO – Un vasto incendio ha interessato dal primo pomeriggio di oggi l’area nei pressi dell’abitato di Villa Vallucci, nel territorio comunale di Montorio al Vomano. Le fiamme, alimentate dal caldo e dal vento, hanno coinvolto sterpaglie, macchia mediterranea e porzioni di bosco, minacciando da vicino alcune abitazioni.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Teramo, con un’autopompa, un mezzo fuoristrada dotato di modulo antincendio e tre autobotti. L’intervento tempestivo ha impedito che il fronte di fuoco, esteso per circa 700 metri, raggiungesse le abitazioni più vicine.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate da un DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) del Comando di Chieti, supportato dall’elicottero “Drago 155” del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Pescara, che ha già effettuato numerosi lanci d’acqua. Per rafforzare le attività di contenimento, è stato richiamato anche personale libero dal servizio del Comando di Teramo.
A supporto delle squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenuti anche i volontari AIB (Antincendio Boschivo) dell’associazione Gran Sasso d’Italia – sezioni di Montorio, Bellante e Sant’Egidio alla Vibrata – attivati dalla SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) della Regione Abruzzo.
Attualmente l’incendio risulta sotto controllo, anche se le operazioni di spegnimento e bonifica sono tuttora in corso per garantire la piena sicurezza dell’area.
Presenti sul posto anche i Carabinieri Forestali del Comando di Teramo, per gli accertamenti di competenza, e il Sindaco di Montorio al Vomano, Fabio Altitonante, che ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alle forze intervenute:
Le operazioni di bonifica proseguiranno nelle prossime ore per garantire la completa messa in sicurezza della zona interessata dal rogo.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Teramo, con un’autopompa, un mezzo fuoristrada dotato di modulo antincendio e tre autobotti. L’intervento tempestivo ha impedito che il fronte di fuoco, esteso per circa 700 metri, raggiungesse le abitazioni più vicine.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate da un DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) del Comando di Chieti, supportato dall’elicottero “Drago 155” del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Pescara, che ha già effettuato numerosi lanci d’acqua. Per rafforzare le attività di contenimento, è stato richiamato anche personale libero dal servizio del Comando di Teramo.
A supporto delle squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenuti anche i volontari AIB (Antincendio Boschivo) dell’associazione Gran Sasso d’Italia – sezioni di Montorio, Bellante e Sant’Egidio alla Vibrata – attivati dalla SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) della Regione Abruzzo.
Attualmente l’incendio risulta sotto controllo, anche se le operazioni di spegnimento e bonifica sono tuttora in corso per garantire la piena sicurezza dell’area.
Presenti sul posto anche i Carabinieri Forestali del Comando di Teramo, per gli accertamenti di competenza, e il Sindaco di Montorio al Vomano, Fabio Altitonante, che ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alle forze intervenute:
Le operazioni di bonifica proseguiranno nelle prossime ore per garantire la completa messa in sicurezza della zona interessata dal rogo.