Condividi:
MARTINSICURO. Un’estate ricca di appuntamenti attende Martinsicuro, che inaugura la stagione con l’International Street Food, in programma sul lungomare Europa dal 6 all’8 giugno: tre giorni all’insegna dei sapori da tutto il mondo.

Il 12 giugno prende il via la rassegna letteraria Neon, giunta alla sua terza edizione. L’apertura è dedicata ai più giovani, con la presenza dello scrittore Antonio Ferrara e il suo libro Stringimi (ore 21, Rotonda Las Palmas). Neon proseguirà il 4 luglio con Diego De Silva, mentre il 13 luglio alla Torre Carlo V sarà ospite Giulia Alberico con Il segreto di Vittoria. Gran finale il 15 luglio con il melologo L’amor che move il sole e l’altre stelle, interpretato da Corrado Tedeschi, accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Beretta.

La cultura sarà protagonista anche con “Back to past”, visite guidate teatralizzate alla Torre Carlo V, e con Segura Tempora, la rievocazione storica che torna per la quinta edizione il 19 e 20 luglio. Il 1° agosto si terrà la rievocazione della pesca a sciabica, mentre dal 22 al 24 agosto spazio alla manifestazione “Cultura e tradizione tra le sponde del Tronto”. Il 29 agosto, infine, la lirica farà tappa a Villa Rosa con il Gran Galà dedicato a La Bohème di Puccini (piazza Don Salvatore Barbizzi).

Appuntamento da non perdere il 14 giugno alla Rotonda Las Palmas con la criminologa Roberta Bruzzone, protagonista del convegno “Vi presento Narciso”, moderato dalla giornalista Gloria Caioni (ore 21).

La grande musica animerà l’estate truentina:

10-11-12 luglio: Festival “Improvvise Azioni” alla Torre Carlo V

3 agosto: Cristina D’Avena (nella foto) sul lungomare Italia

15 agosto: concerto di Ivana Spagna e Johnson Righeira per un Ferragosto tutto da cantare

Tra gli spettacoli più attesi:

26 luglio a Villa Rosa torna il Color Mob

8 e 9 agosto la tradizionale “Olè el Toreador” – la corrida in stile truentino

10 agosto arriva l’Ulla Festival, evento itinerante di musica dance

18 agosto il lungomare di Villa Rosa ospita il “The Groove Music Festival” con revival anni ’80 e ’90

Torna anche il Carnevale estivo: il 24 luglio a Villa Rosa e il 1° agosto a Martinsicuro

Ampio spazio sarà riservato al teatro, con rassegne che vedranno protagoniste compagnie locali e ospiti nazionali.

Immancabili infine le sagre enogastronomiche, tra cui:

la festa in piazza Anfiteatro con la parrocchia Sacro Cuore

la storica sagra della pecora alla callara (8-12 agosto – Pinetina via Franchi, Villa Rosa)

la sagra della Croce Verde (21-23 agosto – Villa Rosa)

“Un calendario ricco e adatto a ogni fascia di età – commenta il sindaco Massimo Vagnoni –. Ringrazio consiglieri, assessori, uffici comunali, Pro Loco, operatori turistici e associazioni che hanno collaborato alla costruzione di questa intensa stagione. Siamo pronti a vivere un’estate indimenticabile insieme ai cittadini e ai tanti turisti che sceglieranno Martinsicuro”.
Tutti gli articoli