Condividi:

ATRI. "Noi commercianti di Atri e delle zone limitrofe desideriamo rivolgervi direttamente alcune parole, con il cuore e la determinazione di chi ogni giorno apre le proprie attività per offrire un servizio alla comunità.

Non siamo rimasti in silenzio di fronte alla recente delibera comunale che introduce nuove disposizioni sui parcheggi a pagamento. Abbiamo fatto sentire la nostra voce chiedendo modifiche concrete: la sospensione immediata delle strisce blu almeno fino alla realizzazione dei parcheggi gratuiti sotto Porta Macelli, una sensibile riduzione della tariffa giornaliera, e un potenziamento del servizio navetta.

Le risposte ricevute, purtroppo, sono state parziali: una gratuità estiva delle soste solo nelle vicinanze degli uffici postali, una riduzione della tariffa giornaliera da 5 a 4 euro, e l’attivazione della navetta soltanto in occasione di eventi importanti.

Siamo favorevoli alla modernizzazione e all’ordine urbano, ma temiamo che queste misure possano allontanarvi dalle nostre attività: negozi, alimentari, bar, ristoranti e servizi di ogni genere che rappresentano il tessuto vivo della città.

Il nostro lavoro si regge su costi fissi, previsioni spesso incerte, e soprattutto su speranze – troppo spesso tradite dalla concorrenza del commercio online. Ogni giorno alziamo le saracinesche augurandoci di vedervi entrare, di ricevere il vostro sostegno. Ora ci chiediamo: cosa succederà?

Secondo l’amministrazione comunale, è solo una fase di transizione verso una nuova normalità. Ma noi non condividiamo questa visione. Continueremo a far sentire la nostra voce, anche attraverso nuove forme di protesta, sempre in modo civile, autonomo e apolitico.

Vi ringraziamo per l’attenzione e, soprattutto, per la fiducia che ogni giorno ci dimostrate. È solo insieme, con dialogo e partecipazione, che possiamo costruire una città più giusta e vivibile per tutti".

I Commercianti di Atri e dintorni

Tutti gli articoli