Condividi:
Il Consiglio comunale di Montorio al Vomano (Teramo) ha approvato una delibera che segna un punto di svolta per il territorio: oltre 400mila metri quadrati di terreno nella zona di San Mauro tornano ad essere agricoli, dopo anni in cui erano classificati come edificabili. Una superficie pari a circa 55 campi da calcio, che chiude definitivamente il capitolo dell’autodromo, un progetto mai realizzato ma che per decenni ha ostacolato lo sviluppo agricolo locale.
“Si tratta di una scelta chiara e coraggiosa, che mette la parola fine a un’idea stravagante e priva di reale sostenibilità – ha dichiarato il sindaco Fabio Altitonante –. È una vicenda paradossale: decenni fa, con superficialità e senza alcuna logica urbanistica, una parte significativa del nostro territorio agricolo fu trasformata in edificabile, danneggiando numerose aziende locali. Oggi, con impegno e serietà, abbiamo risolto un problema lasciato in eredità dalle amministrazioni precedenti”.
Il provvedimento, oltre a sanare un’anomalia urbanistica di lunga data, apre nuove prospettive per l’agricoltura montoriese. “Da oggi – ha concluso Altitonante – potremo attrarre investimenti concreti nel settore agricolo, restituendo dignità, prospettive e futuro a chi lavora e vive di agricoltura. È un ritorno al buonsenso e alla nostra vocazione naturale: sì allo sviluppo, ma solo se è sostenibile”.