Condividi:
Il pilota teramano Antonio Piccioni ha conquistato il titolo di Campione Europeo nella categoria KZ2 Masters del Campionato FIA Karting 2025, al termine di una gara spettacolare disputata sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno. Un successo che consacra definitivamente il talento abruzzese, già pluricampione italiano, tra i protagonisti assoluti del karting continentale.
Piccioni, classe 1988, era stato recentemente protagonista a Teramo in veste di testimonial dell’evento organizzato dall’ACI, "Karting in piazza", dedicato ai bambini delle scuole. Un ruolo che riflette appieno i valori che lo stesso pilota incarna: passione, impegno e legame con il territorio.
La finale unica di Sarno ha visto al via i migliori interpreti della categoria, tra cui Davide Forè, Angelo Lombardo, Manuel Cozzaglio e il campione uscente Riccardo Nalon. A bordo del suo kart TK Kart con motore TM Racing, Piccioni ha gestito con grinta e lucidità una gara ricca di emozioni e colpi di scena. Il primo colpo di scena è arrivato al sesto giro, con il ritiro di Nalon per problemi tecnici. Il finale è stato mozzafiato: contatto tra Forè e Lombardo nell’ultimo giro, con quest’ultimo capace di rientrare e chiudere comunque sul podio, in terza posizione.
Il duello per la vittoria si è giocato tra Piccioni e il croato Kristijan Habulin. I due sono arrivati appaiati all’ultima curva, ma è stato il pilota teramano a tagliare per primo il traguardo, con un vantaggio di appena 40 millesimi di secondo. Sul podio, insieme a Piccioni e Habulin, è salito anche Bifulco, promosso in terza posizione a seguito delle penalità inflitte a Forè e Lombardo per il contatto in gara.
Con questo successo, Piccioni aggiunge il titolo europeo alla sua già straordinaria collezione di trofei nazionali, avendo vinto il Campionato Italiano nella KZ2 Masters per quattro anni consecutivi, dal 2021 al 2024.
Il presidente dell’ACI Abruzzo e dell’Automobile Club di Teramo, Carmine Cellinese, ha celebrato con orgoglio il risultato:
«La vittoria di Antonio Piccioni è motivo di grande soddisfazione per tutto il movimento sportivo abruzzese. Non è un caso che proprio nei giorni precedenti alla competizione lo abbiamo voluto in piazza Martiri a Teramo, tra i bambini, come esempio concreto dei valori dell’Aci: dedizione, sacrificio e amore per il territorio. Prima ancora di vincere in pista, Antonio era già un campione per noi. Ora lo è anche per l’Europa».
Un trionfo che fa onore al motorsport italiano e proietta il nome di Teramo e dell’Abruzzo sui massimi palcoscenici internazionali.