Condividi:
TERAMO – Il prossimo 8 agosto la Provincia di Teramo celebra il suo 219° anniversario, un’opportunità per riflettere sul futuro e sull’importanza di una delle deleghe "tecniche" più cruciali: quella relativa all’edilizia scolastica.
“Il nostro territorio è stato segnato da tragedie a causa dei terremoti, ma oggi abbiamo anche una grande opportunità”, afferma il presidente Camillo D’Angelo, spiegando la scelta del tema. “Possiamo costruire un modello di rigenerazione che unisca evoluzione territoriale e sociale. Le scuole sono il cuore di questo processo: sono luoghi essenziali per la crescita dei nostri figli, dove imparano a diventare cittadini. Questi edifici sono veri e propri rifugi, che garantiscono la sicurezza e la salute di chi li frequenta. Le scuole, però, sono anche spazi in continuo cambiamento, progettati per rispondere alle nuove esigenze della società. E questo è un percorso che dobbiamo intraprendere con attenzione, per ricostruire e mettere in sicurezza gli edifici scolastici.”
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente della Regione Marco Marsilio, il vescovo Lorenzo Leuzzi e il prefetto Fabrizio Stelo. A seguire, due relazioni importanti: quella del Commissario per la ricostruzione Guido Castelli e dell’onorevole Luciano D’Alfonso.
“Il nostro territorio è stato segnato da tragedie a causa dei terremoti, ma oggi abbiamo anche una grande opportunità”, afferma il presidente Camillo D’Angelo, spiegando la scelta del tema. “Possiamo costruire un modello di rigenerazione che unisca evoluzione territoriale e sociale. Le scuole sono il cuore di questo processo: sono luoghi essenziali per la crescita dei nostri figli, dove imparano a diventare cittadini. Questi edifici sono veri e propri rifugi, che garantiscono la sicurezza e la salute di chi li frequenta. Le scuole, però, sono anche spazi in continuo cambiamento, progettati per rispondere alle nuove esigenze della società. E questo è un percorso che dobbiamo intraprendere con attenzione, per ricostruire e mettere in sicurezza gli edifici scolastici.”
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente della Regione Marco Marsilio, il vescovo Lorenzo Leuzzi e il prefetto Fabrizio Stelo. A seguire, due relazioni importanti: quella del Commissario per la ricostruzione Guido Castelli e dell’onorevole Luciano D’Alfonso.