Condividi:
VALLE CASTELLANA – Momenti di paura ieri mattina nei boschi di Valle Castellana, dove un 35enne di Ascoli è stato punto da un calabrone ed è andato in shock anafilattico. L’uomo, in gravi condizioni, è stato soccorso dagli operatori del 118 e trasportato d’urgenza in eliambulanza all’ospedale “Mazzini” di Teramo. Grazie alla rapidità dell’intervento sanitario, le conseguenze della puntura non si sono trasformate in tragedia.
L’allarme è scattato intorno alle 11, quando i compagni di escursione del giovane fungaiolo hanno notato i sintomi dell’allergia e hanno immediatamente chiamato i soccorsi. L’elicottero del 118, decollato da Pescara, ha raggiunto rapidamente la zona e il paziente è stato stabilizzato sul posto prima del trasferimento in ospedale.
Secondo le stime, ogni anno in Italia oltre 5 milioni di persone vengono punte da imenotteri, come vespe, api e calabroni. Lo shock anafilattico rappresenta una delle reazioni più gravi e potenzialmente letali: si manifesta con difficoltà respiratorie, calo della pressione, vertigini, pallore e, nei casi più estremi, perdita di coscienza. La tempestività del trattamento, come avvenuto a Valle Castellana, può fare la differenza tra la vita e la morte.