Condividi:
Da domani i treni torneranno a circolare sulla tratta Teramo-Giulianova, chiusa dallo scorso 15 giugno per un importante intervento di riqualificazione dell’infrastruttura. Questa mattina si è svolto il viaggio tecnico con un treno di prova, utile a verificare l’efficienza della linea in vista della ripartenza ufficiale.

Si tratta di un collegamento fondamentale per studenti e pendolari, utilizzato in media da 3.500 passeggeri al giorno, con la possibilità di trasporto biciclette. A illustrare i dettagli dell’opera erano presenti Nicola Aquilanti, responsabile ingegneria Abruzzo di RFI, e Bruna Di Domenico, direttore regionale Abruzzo di Trenitalia.

I principali interventi

I lavori hanno riguardato:

Sostituzione completa di 25 km di binari, con l’impiego di 2.800 tonnellate di rotaie, 38mila traversine in cemento armato e oltre 51mila tonnellate di pietrisco.

Riqualificazione della stazione di Teramo, con marciapiedi rialzati a 55 cm per agevolare la salita sui treni, nuove pensiline, percorsi tattili per ipovedenti, un marciapiede di testa e un nuovo accesso sul lato opposto della stazione.

Interventi straordinari alle opere civili, tra cui la manutenzione di un ponte e quattro ponticelli.

Rinnovo della linea elettrica, con la sostituzione di 24 km di cavi.

Verso l’inaugurazione

Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, sarà presente martedì al taglio del nastro insieme alle altre autorità. Successivamente proseguiranno i lavori per la sistemazione delle aree esterne, con la creazione di una nuova piazza, spazi verdi e la riqualificazione dei fabbricati esistenti.
Tutti gli articoli