Condividi:
ATRI – All’ospedale di Atri, si è tenuta una cerimonia informale per ringraziare alcuni enti e privati che hanno recentemente effettuato donazioni, destinate in gran parte al reparto di Lungodegenza, che da domani tornerà nella sua sede originaria dopo un periodo presso l’ex Cardiologia.

“Queste iniziative rafforzano un legame fondato sulla solidarietà tra la Asl e realtà che da anni ci supportano”, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia, ringraziando in particolare la Dga Group di Castelnuovo Vomano, la Bcc di Castiglione e Pianella e le Gadit – Guardie Ambientali d’Italia.

Le donazioni:

Dga Group – Metalferro, rappresentata da Pasquale Di Giacinto, ha installato impianti di climatizzazione nel reparto;

Gadit, con il presidente Gaetano Ercole e una delegazione, ha donato 10 televisori per le stanze di degenza;

Bcc Castiglione e Pianella, con il presidente Alfredo Savini e il direttore Simone Di Giampaolo, ha fornito un maxi schermo per la sala convegni, un televisore smart per la Rsa di Castilenti e un dispositivo per insufflazione di CO2 utile durante le colonscopie.

“Queste donazioni rendono l’ambiente più confortevole e migliorano la qualità delle cure, soprattutto per i pazienti più fragili”, ha sottolineato Di Giosia.

Durante l’incontro, Di Giacinto ha ricordato come ognuno possa dare il proprio contributo al sistema sanitario. Savini ha ribadito l’impegno della banca verso il territorio, mentre Ercole ha elogiato la professionalità del personale ospedaliero anche a titolo personale, come parente di un paziente.

Presenti anche il direttore sanitario Marino Iommarini, il direttore della Medicina Enrico Marini, la responsabile della Lungodegenza Gabriella Di Giacinto e il personale del reparto.
Tutti gli articoli