Condividi:
Il Consiglio comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio per il 2025, confermando la buona salute finanziaria dell’Ente. La delibera, presentata dall’assessore Zaira Sottanelli, è stata votata dalla maggioranza dopo una verifica puntuale di entrate e uscite.
Tra le principali variazioni:
30.000 € per verde pubblico e arredo urbano
27.000 € per un bonus una tantum alle mense scolastiche
40.000 € a favore dello sport
30.000 € per stabilizzare personale legato al PNRR
20.000 € per spese legali e 30.000 € per risarcimenti
17.000 € per incarichi tecnici (agronomo e Vigili del Fuoco)
Le maggiori spese sono state coperte con risparmi su interessi passivi e maggiori entrate da accertamenti IMU. Al 10 luglio il fondo cassa era di oltre 32 milioni di euro, senza anticipazioni di tesoreria.
“Il bilancio è in equilibrio e consente investimenti e copertura delle spese correnti – ha spiegato l’assessore Sottanelli – anche grazie a una gestione attenta e responsabile”.
Il sindaco Mario Nugnes ha evidenziato i risultati ottenuti: 1,2 milioni di euro per gli asfalti, manutenzioni straordinarie nelle scuole, riapertura della palestra di Cologna Spiaggia e riqualificazione della Villa Comunale.
L’avanzo di oltre 1 milione permetterà di destinare 750.000 € alla riqualificazione di via Roma e il resto al pontile, simbolo della costa abruzzese. Nugnes ha annunciato anche un nuovo progetto per gli asfalti (1,1 milioni) e un mutuo nel 2026 per un secondo lotto.
“In tutti i settori – ha concluso – stiamo rafforzando il personale e migliorando la gestione dei servizi a domanda individuale, con più entrate e servizi più efficienti”.
Tra le principali variazioni:
30.000 € per verde pubblico e arredo urbano
27.000 € per un bonus una tantum alle mense scolastiche
40.000 € a favore dello sport
30.000 € per stabilizzare personale legato al PNRR
20.000 € per spese legali e 30.000 € per risarcimenti
17.000 € per incarichi tecnici (agronomo e Vigili del Fuoco)
Le maggiori spese sono state coperte con risparmi su interessi passivi e maggiori entrate da accertamenti IMU. Al 10 luglio il fondo cassa era di oltre 32 milioni di euro, senza anticipazioni di tesoreria.
“Il bilancio è in equilibrio e consente investimenti e copertura delle spese correnti – ha spiegato l’assessore Sottanelli – anche grazie a una gestione attenta e responsabile”.
Il sindaco Mario Nugnes ha evidenziato i risultati ottenuti: 1,2 milioni di euro per gli asfalti, manutenzioni straordinarie nelle scuole, riapertura della palestra di Cologna Spiaggia e riqualificazione della Villa Comunale.
L’avanzo di oltre 1 milione permetterà di destinare 750.000 € alla riqualificazione di via Roma e il resto al pontile, simbolo della costa abruzzese. Nugnes ha annunciato anche un nuovo progetto per gli asfalti (1,1 milioni) e un mutuo nel 2026 per un secondo lotto.
“In tutti i settori – ha concluso – stiamo rafforzando il personale e migliorando la gestione dei servizi a domanda individuale, con più entrate e servizi più efficienti”.