Condividi:

SANT’OMERO – La polizia locale di Sant’Omero si ritrova senza veicoli per garantire i servizi essenziali sul territorio. Al momento, infatti, nessun mezzo è disponibile per l’attività operativa quotidiana.

L’unica auto marciante, una Fiat Grande Punto con oltre 248.000 chilometri, si è fermata lungo la provinciale 8 del Salinello, all’altezza del bivio con via Palombare, durante un normale giro di perlustrazione effettuato dal comandante Vito Pace. Il guasto improvviso ha costretto il mezzo al ricovero in officina per le necessarie riparazioni.

Non va meglio per l’altra vettura di servizio, una Fiat Brava, anch’essa fuori uso: oltre alla revisione scaduta, il veicolo presenta il contachilometri non funzionante, impedendo la circolazione in sicurezza e conformità alle normative.

A peggiorare la situazione, anche le motociclette in dotazione al corpo, attualmente depositate presso la sede della Protezione civile di Sant’Omero, risultano inutilizzabili per mancanza di manutenzione ordinaria.

Questa carenza di mezzi rende impossibile per il tenente Pace svolgere attività fondamentali come il rilievo di incidenti stradali, gli accertamenti anagrafici e il pattugliamento del territorio. La Grande Punto, ormai obsoleta, necessiterebbe da tempo di una sostituzione, non solo per i frequenti guasti meccanici ma anche per il mancato aggiornamento della livrea, non conforme agli attuali standard regionali.

Alla cronica mancanza di mezzi si aggiunge anche quella del personale: le carenze di organico rendono difficoltosa qualsiasi forma di turnazione e copertura dei servizi.

Una situazione che si trascina da tempo e che desta crescente preoccupazione tra i cittadini, nella speranza che si ponga finalmente rimedio a una condizione che compromette la sicurezza e la vivibilità del paese.

(Foto di repertorio) 

Tutti gli articoli