Condividi:
MARTINSICURO. Sabato 14 giugno, alle ore 21:00, la Rotonda Las Palmas ospiterà l’incontro-dibattito "Vi presento Narciso", con la partecipazione della rinomata criminologa forense Roberta Bruzzone. L’evento, promosso dal Comune di Martinsicuro in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, vuole accendere i riflettori su un tema di grande attualità: il narcisismo patologico e le sue conseguenze pericolose.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Gloria Caioni e si inserisce all’interno di un ampio programma di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere. Il narcisismo patologico, infatti, è frequentemente legato a dinamiche relazionali tossiche, che in alcuni casi estremi possono sfociare in abusi e femminicidi.
L’iniziativa ha il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo, e si avvale della collaborazione del nucleo investigativo F.I.F.A. Security.
Isabel Marchegiani, presidente della Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro, sottolinea l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza e di imparare a riconoscere i segnali precoci di situazioni di rischio. Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Del Zompo e al nucleo F.I.F.A., che hanno contribuito concretamente alla realizzazione dell’evento.
Il sindaco Massimo Vagnoni ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa, definendo l’evento un’importante occasione per promuovere una cultura della prevenzione e per rafforzare la consapevolezza collettiva, grazie anche alla presenza di una figura autorevole come Roberta Bruzzone.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il Park Hotel di Villa Rosa. Partecipare rappresenta un passo concreto contro l’indifferenza e un impegno per la protezione delle persone più vulnerabili.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Gloria Caioni e si inserisce all’interno di un ampio programma di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere. Il narcisismo patologico, infatti, è frequentemente legato a dinamiche relazionali tossiche, che in alcuni casi estremi possono sfociare in abusi e femminicidi.
L’iniziativa ha il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo, e si avvale della collaborazione del nucleo investigativo F.I.F.A. Security.
Isabel Marchegiani, presidente della Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro, sottolinea l’importanza di sensibilizzare la cittadinanza e di imparare a riconoscere i segnali precoci di situazioni di rischio. Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Del Zompo e al nucleo F.I.F.A., che hanno contribuito concretamente alla realizzazione dell’evento.
Il sindaco Massimo Vagnoni ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa, definendo l’evento un’importante occasione per promuovere una cultura della prevenzione e per rafforzare la consapevolezza collettiva, grazie anche alla presenza di una figura autorevole come Roberta Bruzzone.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il Park Hotel di Villa Rosa. Partecipare rappresenta un passo concreto contro l’indifferenza e un impegno per la protezione delle persone più vulnerabili.