Condividi:
GIULIANOVA. Stavano tentando di mettere a segno una vera e propria serie di truffe ai danni di bar e ristoranti, ordinando da mangiare e da bere per poi andarsene senza pagare. Ma il loro piano è stato smascherato grazie al coraggio e alla prontezza della titolare di un bar-ristorante sul Corso a Giulianova, che ha dato l’allarme ai colleghi commercianti e ha sporto denuncia ai carabinieri.

I protagonisti del tentativo di truffa sono due uomini, entrambi di età superiore ai 45 anni: uno con un marcato accento marchigiano, l’altro con inflessione tipicamente meridionale. La sera precedente erano già stati notati nel locale per aver consumato delle bevande e poi essersene andati senza saldare il conto. Nessuno si sarebbe aspettato che tornassero nello stesso locale, ma è proprio ciò che è accaduto.

I titolari, inizialmente, hanno pensato che i due avrebbero saldato quanto dovuto, incluso il conto precedente di circa 55 euro. Ma anche questa volta, approfittando della confusione dovuta al locale affollato, si sono dileguati senza pagare. A quel punto, la titolare del bar li ha fotografati e ha diffuso le immagini sui social per mettere in guardia gli altri esercenti.

Dalla pubblicazione della foto è emersa una storia articolata: i due avevano già tentato la stessa truffa in altri locali, con esiti alterni. Alcuni tentativi sono andati a segno, altri sono stati sventati. Nonostante l’attenzione crescente, i due hanno continuato a girare per Giulianova anche nel pomeriggio di ieri. Sono stati avvistati davanti a uno stabilimento balneare sul lungomare Spalato e, in un altro bar, sono stati riconosciuti grazie alla foto diffusa online: lì, il titolare ha chiesto il pagamento anticipato, mettendoli in difficoltà.

Ignari del fatto di essere ormai riconoscibili, hanno tentato nuovamente la truffa in una gelateria del centro, ma anche lì con scarso successo. In base alle informazioni raccolte, sarebbero riusciti a consumare senza pagare in un solo altro locale.

Nel frattempo, la prima denuncia ufficiale è stata depositata, e la foto dei due ha rapidamente fatto il giro del web. Anche altri commercianti stanno valutando di fare lo stesso per agevolare l’intervento delle forze dell’ordine. I carabinieri sono ora impegnati nelle ricerche, con il supporto delle immagini diffuse.

Nella serata di ieri, i due sono stati identificati al Lido Serenella dai vigili urbani, chiamati dal titolare del locale dove avevano tentato di pagare con un bancomat apparentemente non funzionante.

Sempre a Giulianova, nei giorni scorsi, Gianluca Grimi – presidente regionale di Assoturismo Confesercenti – ha lanciato un allarme riguardo alla presenza crescente di banconote false da 50 euro in circolazione, un’altra minaccia per i commercianti della zona.
Tutti gli articoli