Condividi:
TORTORETO. Si è conclusa la ventesima edizione del Premio Tortoreto alla Cultura, promosso dal Comune e dall’Associazione Insieme su idea della Prof.ssa Angela Falcucci. Un traguardo importante per questo storico concorso, incentrato sul tema “Conoscere e amare l’Abruzzo”.
Con ben 288 partecipanti nelle sezioni Poesia, Arte Figurativa e Cortometraggio, il Premio ha registrato un nuovo record di adesioni, coinvolgendo concorrenti di tutte le età. Per celebrare il ventennale, la cerimonia finale si è articolata in due serate nella suggestiva Chiesa di Sant’Agostino, grazie alla disponibilità di Don Lucio.
Il 6 giugno il Maestro Enrico Melozzi (foto) ha aperto l’evento con una conferenza e un’esibizione musicale. Il 7 giugno si è svolta la premiazione dei vincitori delle categorie Adulti, Giovanissimi e Pulcini, con esposizioni, letture poetiche e proiezioni. La serata è stata impreziosita dal giovane talento musicale Manuel Di Menco e condotta dal giornalista Luca Zarroli, con ospiti d’onore legati all’Abruzzo.
La Presidente della Giuria, Maria Sara Villani, ha ringraziato i giurati per l’impegno e la passione. L’Associazione Insieme, rappresentata da Eleonora Cruciani, ha ribadito l’impegno nella diffusione della cultura e nella valorizzazione dell’Abruzzo, ringraziando l’Amministrazione comunale per il sostegno.
Grande soddisfazione anche da parte dell’Assessore alla Cultura Giorgio Ripani e del Sindaco Domenico Piccioni, che hanno sottolineato il valore identitario e culturale dell’iniziativa.
Con ben 288 partecipanti nelle sezioni Poesia, Arte Figurativa e Cortometraggio, il Premio ha registrato un nuovo record di adesioni, coinvolgendo concorrenti di tutte le età. Per celebrare il ventennale, la cerimonia finale si è articolata in due serate nella suggestiva Chiesa di Sant’Agostino, grazie alla disponibilità di Don Lucio.
Il 6 giugno il Maestro Enrico Melozzi (foto) ha aperto l’evento con una conferenza e un’esibizione musicale. Il 7 giugno si è svolta la premiazione dei vincitori delle categorie Adulti, Giovanissimi e Pulcini, con esposizioni, letture poetiche e proiezioni. La serata è stata impreziosita dal giovane talento musicale Manuel Di Menco e condotta dal giornalista Luca Zarroli, con ospiti d’onore legati all’Abruzzo.
La Presidente della Giuria, Maria Sara Villani, ha ringraziato i giurati per l’impegno e la passione. L’Associazione Insieme, rappresentata da Eleonora Cruciani, ha ribadito l’impegno nella diffusione della cultura e nella valorizzazione dell’Abruzzo, ringraziando l’Amministrazione comunale per il sostegno.
Grande soddisfazione anche da parte dell’Assessore alla Cultura Giorgio Ripani e del Sindaco Domenico Piccioni, che hanno sottolineato il valore identitario e culturale dell’iniziativa.