Condividi:
TERAMO. Un’avventura alla scoperta dell’Abruzzo "forte e gentile", in sella alla bicicletta: è questo lo spirito che anima la terza edizione del Giro dei Borghi della Provincia di Teramo, organizzata dal Comitato Acsi Teramo presieduto da Raffaele Di Giovanni, con il sostegno di Domenico Lignini, Andrea Di Giuseppe e Daniele Capone. L’evento si terrà da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, data in cui ricorre il 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.
Prima tappa: si parte da Sant’Omero
Il via ufficiale è previsto per sabato 31 maggio con la tappa inaugurale Trofeo Acsi Teramo, che si svolgerà con partenza e arrivo a Sant’Omero.
Domenica 1 giugno sarà la volta di Campli, uno dei comuni storicamente più vicini alla manifestazione, dove si disputerà la seconda tappa nella frazione di Sant’Onofrio, intitolata Memorial Diego Barbieri.
La chiusura avverrà lunedì 2 giugno a Faraone, frazione di Sant’Egidio alla Vibrata, con l’atteso 1° Trofeo Borghi di Faraone.
Classifiche, categorie e iscrizioni
I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: Over 50 e Under 50, con classifiche a punteggio. È possibile iscriversi all’intero Giro oppure partecipare a singole tappe. Al termine di ogni frazione verranno assegnate le maglie di leader: la maglia rosa al primo classificato di ogni categoria, e la maglia gialla al leader della classifica a punti per ciascuna delle partenze.
Un evento che unisce sport, territorio e passione per il ciclismo, valorizzando la bellezza e la storia dei borghi teramani.
Prima tappa: si parte da Sant’Omero
Il via ufficiale è previsto per sabato 31 maggio con la tappa inaugurale Trofeo Acsi Teramo, che si svolgerà con partenza e arrivo a Sant’Omero.
Domenica 1 giugno sarà la volta di Campli, uno dei comuni storicamente più vicini alla manifestazione, dove si disputerà la seconda tappa nella frazione di Sant’Onofrio, intitolata Memorial Diego Barbieri.
La chiusura avverrà lunedì 2 giugno a Faraone, frazione di Sant’Egidio alla Vibrata, con l’atteso 1° Trofeo Borghi di Faraone.
Classifiche, categorie e iscrizioni
I partecipanti saranno suddivisi in due categorie: Over 50 e Under 50, con classifiche a punteggio. È possibile iscriversi all’intero Giro oppure partecipare a singole tappe. Al termine di ogni frazione verranno assegnate le maglie di leader: la maglia rosa al primo classificato di ogni categoria, e la maglia gialla al leader della classifica a punti per ciascuna delle partenze.
Un evento che unisce sport, territorio e passione per il ciclismo, valorizzando la bellezza e la storia dei borghi teramani.