Condividi:
Controlli a tappeto dei Carabinieri nel territorio provinciale di Teramo, con un’operazione ad ampio raggio che ha coinvolto numerosi comuni e ha portato a diverse denunce per reati di varia natura, dalla guida sotto l’effetto di alcol e droghe, allo spaccio di stupefacenti, fino ad episodi di rapina e violenza.
Ad Alba Adriatica, i militari della locale Compagnia hanno fermato due automobilisti trovati alla guida in condizioni psicofisiche alterate: il primo con un tasso alcolemico quasi triplo rispetto al limite consentito, il secondo positivo agli stupefacenti. Per entrambi è scattato il ritiro della patente. Il secondo conducente è stato inoltre segnalato alla Prefettura di Teramo in qualità di assuntore.
A Mosciano Sant’Angelo, un uomo è stato denunciato per rapina. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, avrebbe aggredito un concittadino subito dopo un prelievo bancomat, bloccandolo in auto e derubandolo del portafogli contenente denaro, documenti e carte bancarie. La refurtiva – 100 euro in contanti e altri effetti personali – è stata recuperata e restituita.
A Teramo, nella zona di Piazza Garibaldi, i militari della Sezione Radiomobile, in collaborazione con quelli di Torricella Sicura, hanno denunciato un giovane straniero residente in città per detenzione ai fini di spaccio. Durante una perquisizione, è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di hashish già suddivisi in dosi, insieme a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. Nello stesso contesto operativo, sono stati rintracciati e segnalati due cittadini stranieri inottemperanti al foglio di via obbligatorio.
A Silvi, i Carabinieri hanno arrestato un uomo destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Busto Arsizio. Deve scontare oltre sei anni di reclusione per una serie di furti aggravati commessi tra il 2014 e il 2016 nel Varesotto. Dopo la cattura, è stato trasferito nel carcere di Teramo.
Ancora a Teramo, nella villa comunale, un uomo è stato denunciato per lesioni personali. L’episodio si è verificato quando, sorpreso da un passante mentre urinava in un’area pubblica, ha reagito colpendolo al volto con un pugno. La vittima ha riportato ferite giudicate guaribili in tre giorni.
Nel corso dell’operazione complessiva sono state controllate 115 persone, 50 veicoli, 12 esercizi pubblici e 11 soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione. L’Arma dei Carabinieri prosegue nel presidio del territorio, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.