Condividi:
TERAMO. La giunta comunale ha dato il via libera alla delocalizzazione della sede dell’ARPA, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale. L’attuale struttura di piazza Martiri Pennesi, che ospita uffici e laboratori, sarà trasferita nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo di via Campo Boario, un’area di 3.400 metri quadrati.

La decisione è stata formalizzata ieri pomeriggio con l’approvazione dell’atto di indirizzo e del verbale della riunione conclusiva del tavolo tecnico istituzionale, a cui hanno preso parte Comune, Provincia, Regione, ARPA e Ufficio Speciale per la Ricostruzione. La delibera segna anche l’inizio del procedimento di retrocessione urbanistica dell’attuale area occupata in centro città, passaggio necessario per consentire il trasferimento.

Un elemento chiave del provvedimento è l’impegno, indicato esplicitamente nella delibera, a garantire “la permanenza degli uffici pubblici nel centro storico o nelle immediate vicinanze”, almeno nella fase transitoria.

Spetterà ora agli uffici comunali predisporre la delibera consiliare relativa alla retrocessione dell’area di piazza Martiri Pennesi, che sarà portata in aula nel più breve tempo possibile.

“Non appena pronta, porteremo la delibera al primo consiglio utile – ha dichiarato il sindaco Gianguido D’Alberto –. Abbiamo registrato una piena condivisione da parte di tutte le forze politiche e sono certo che chiuderemo l’iter in tempi molto rapidi. L’obiettivo condiviso è mantenere una presenza degli uffici nel centro anche nella fase di transizione, rispondendo così sia alle esigenze del personale sia a quelle della città”.
Tutti gli articoli