Condividi:
Durante la sagra di Torano Nuovo i controlli dei carabinieri, affiancati dal Nucleo ispettorato del lavoro di Teramo e dal personale della Asl, hanno portato alla sospensione di un’attività commerciale itinerante per gravi violazioni sulla sicurezza.

Le verifiche hanno fatto emergere una lunga serie di irregolarità: assenza di dispositivi di protezione individuale, nessuna sorveglianza sanitaria dei dipendenti, mancanza del documento di valutazione dei rischi, impianto elettrico pericoloso, assenza di mezzi antincendio, cassetta di primo soccorso e segnaletica di pericolo. Inoltre, sei dei nove addetti trovati sul posto lavoravano senza contratto, con una percentuale di irregolarità pari al 67%.

Per queste violazioni sono state comminate sanzioni amministrative per 30.900 euro e ammende per oltre 17mila euro. Contestualmente la Asl ha imposto a un altro operatore la distruzione di 15 chili di alimenti a base di funghi, risultati non idonei alla somministrazione perché non correttamente conservati.

Un’operazione che ha trasformato la cornice di festa della sagra in un’occasione di verifica e repressione di pratiche lavorative e alimentari pericolose.
Tutti gli articoli