Condividi:
ALBA ADRIATICA - L’Amministrazione Comunale di Alba Adriatica ha comunicato i risultati ottenuti dai controlli intensificati dalla Polizia Locale, che hanno visto una crescente intensificazione delle attività durante l’estate. In un comunicato ufficiale, il Comune ha reso noti i dettagli degli interventi effettuati, in particolare dopo l’incidente avvenuto tra il 25 e 26 luglio, che ha suscitato preoccupazioni tra residenti e turisti. Questo episodio ha portato a un rafforzamento delle azioni già avviate per garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle normative locali e la prevenzione di atti illeciti.

La sicurezza cittadina è diventata una priorità assoluta per l’Amministrazione, che ha sottolineato l’impegno costante nel collaborare con le forze dell’ordine e con la Prefettura per garantire un ambiente più sicuro. In questa ottica, è stata avanzata una richiesta ufficiale per convocare il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di promuovere azioni congiunte tra le forze di polizia per ottimizzare la gestione del territorio.

Dal 4 luglio al 3 agosto, sono stati eseguiti numerosi interventi:

98 segnalazioni gestite dal pubblico;

5 ispezioni su attività commerciali;

18 controlli sul rispetto delle ordinanze comunali, con focus sull’abusivismo nei mercatini;

Verifiche sulla circolazione dei monopattini e sicurezza stradale;

17 servizi a piedi e 8 controlli specifici nelle zone balneari, con due sequestri di merce;

11 sinistri stradali rilevati e 391 multe elevate per infrazioni al codice della strada;

Controlli sul traffico e sulla viabilità durante eventi pubblici.

Durante il primo weekend di agosto, una pattuglia mobile ha monitorato il lungomare e le zone circostanti, con un presidio notturno che ha incluso anche il controllo di stabilimenti molto frequentati. In questo periodo, sono state gestite segnalazioni relative a veicoli in divieto di sosta e passi carrabili ostruiti, con 57 sanzioni amministrative e l’identificazione di soggetti nell’ambito dell’attività preventiva.

Le forze di polizia continueranno ad intensificare i controlli, rispettando le richieste di sicurezza della comunità locale. Il messaggio dell’Amministrazione ai cittadini è chiaro: l’impegno a garantire un ambiente sicuro è massimo, e si proseguirà con determinazione nel contrasto alla mala movida che affligge diverse località italiane. Alba Adriatica punta a un futuro di sviluppo ordinato, sostenibile e sicuro per tutti, mettendo al centro la collaborazione tra istituzioni e cittadini.

L’Amministrazione ribadisce inoltre la propria disponibilità a ascoltare le necessità della comunità e ad agire concretamente per assicurare un’estate tranquilla e sicura per tutti.
Tutti gli articoli