Condividi:
Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16, sull’autostrada A14 nel tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova, all’altezza del km 328. A causa dello scontro tra un’auto e un mezzo pesante, quest’ultimo si è ribaltato prendendo fuoco, costringendo le autorità a chiudere il tratto in entrambe le direzioni.
Secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia, l’impatto ha coinvolto un tir, adibito al trasporto di alimenti surgelati, e un multivan Volkswagen con a bordo tre persone. Il camion, proveniente dalla Polonia e diretto verso sud, ha improvvisamente perso il controllo, abbattuto il new jersey centrale ed è finito sulla carreggiata opposta, travolgendo il veicolo che stava sopraggiungendo in corsia di sorpasso. Dopo il violento urto, il mezzo pesante si è ribaltato e ha preso fuoco, mentre il multivan è stato sbalzato a circa 150 metri, finendo ribaltato contro la barriera laterale.
Cinque i feriti, ma nessuno in pericolo di vita
Sono cinque le persone rimaste ferite: i tre occupanti del multivan – un padre e due figli – trasportati in elisoccorso all’ospedale di Teramo, l’autista del tir ricoverato a Sant’Omero, e un altro passeggero coinvolto. Fortunatamente, nessuno sarebbe in gravi condizioni.
Traffico in tilt e colonne chilometriche
Le ripercussioni sul traffico sono state immediate e pesanti. All’interno del tratto chiuso si registrano code superiori ai 5 km in entrambe le direzioni, mentre in uscita obbligatoria a Giulianova, verso nord, si contano ulteriori 4 km di incolonnamenti. La protezione civile ha attivato la distribuzione di acqua agli automobilisti bloccati sotto il sole.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco dai comandi di Teramo, San Benedetto del Tronto, Ascoli e Teramo, con mezzi antincendio, autobotti e fuoristrada. Fondamentale anche il supporto della polizia stradale del VII Tronco di Città Sant’Angelo e del personale di Autostrade per l’Italia. Le operazioni di spegnimento dell’incendio, messa in sicurezza del tratto e rimozione dei mezzi incidentati sono ancora in corso.
Fumo visibile fino a Pescara, percorsi alternativi consigliati
L’enorme nube di fumo causata dall’incendio del tir era visibile persino dalla spiaggia di Pescara. Agli automobilisti diretti verso Pescara viene consigliato di uscire obbligatoriamente a Val Vibrata e percorrere la viabilità ordinaria fino a Giulianova, per poi rientrare in autostrada. In direzione opposta, verso Ancona, il percorso suggerito è inverso.
Secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia, l’impatto ha coinvolto un tir, adibito al trasporto di alimenti surgelati, e un multivan Volkswagen con a bordo tre persone. Il camion, proveniente dalla Polonia e diretto verso sud, ha improvvisamente perso il controllo, abbattuto il new jersey centrale ed è finito sulla carreggiata opposta, travolgendo il veicolo che stava sopraggiungendo in corsia di sorpasso. Dopo il violento urto, il mezzo pesante si è ribaltato e ha preso fuoco, mentre il multivan è stato sbalzato a circa 150 metri, finendo ribaltato contro la barriera laterale.
Cinque i feriti, ma nessuno in pericolo di vita
Sono cinque le persone rimaste ferite: i tre occupanti del multivan – un padre e due figli – trasportati in elisoccorso all’ospedale di Teramo, l’autista del tir ricoverato a Sant’Omero, e un altro passeggero coinvolto. Fortunatamente, nessuno sarebbe in gravi condizioni.
Traffico in tilt e colonne chilometriche
Le ripercussioni sul traffico sono state immediate e pesanti. All’interno del tratto chiuso si registrano code superiori ai 5 km in entrambe le direzioni, mentre in uscita obbligatoria a Giulianova, verso nord, si contano ulteriori 4 km di incolonnamenti. La protezione civile ha attivato la distribuzione di acqua agli automobilisti bloccati sotto il sole.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco dai comandi di Teramo, San Benedetto del Tronto, Ascoli e Teramo, con mezzi antincendio, autobotti e fuoristrada. Fondamentale anche il supporto della polizia stradale del VII Tronco di Città Sant’Angelo e del personale di Autostrade per l’Italia. Le operazioni di spegnimento dell’incendio, messa in sicurezza del tratto e rimozione dei mezzi incidentati sono ancora in corso.
Fumo visibile fino a Pescara, percorsi alternativi consigliati
L’enorme nube di fumo causata dall’incendio del tir era visibile persino dalla spiaggia di Pescara. Agli automobilisti diretti verso Pescara viene consigliato di uscire obbligatoriamente a Val Vibrata e percorrere la viabilità ordinaria fino a Giulianova, per poi rientrare in autostrada. In direzione opposta, verso Ancona, il percorso suggerito è inverso.