Condividi:
SILVI - Dopo un importante intervento di ampliamento e riqualificazione, la Biblioteca Comunale di via Tevere a Silvi ha riaperto ieri pomeriggio le sue porte al pubblico. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il sindaco Andrea Scordella, la vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Luciana Di Marco, l’assessore alla Cultura Matteo Colatriano e la consigliera delegata alla Biblioteca, Monica Leonzi.
“Questa biblioteca rinnovata – ha affermato la vicesindaco Luciana Di Marco – è il simbolo dell’impegno concreto dell’amministrazione nel promuovere il benessere culturale e sociale della comunità. Rappresenta un luogo dove ambiente e cultura si incontrano, offrendo ai cittadini uno spazio moderno, ampio e accogliente, sia all’interno che all’esterno. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Assessorato ai Lavori Pubblici e quello alla Cultura, che hanno lavorato fianco a fianco con efficienza e dedizione, garantendo tempi certi e alta qualità dell’intervento”.
Il sindaco Andrea Scordella ha sottolineato l’importanza del progetto per la città: “Con una biblioteca più grande e più bella, l’amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nel favorire la crescita culturale e sociale della comunità. È un risultato di cui andare fieri, frutto della sinergia tra assessorati e uffici, ma anche del prezioso lavoro del personale della biblioteca, che ha continuato a essere un punto di riferimento durante tutte le fasi dei lavori”.
“Questa biblioteca rinnovata – ha affermato la vicesindaco Luciana Di Marco – è il simbolo dell’impegno concreto dell’amministrazione nel promuovere il benessere culturale e sociale della comunità. Rappresenta un luogo dove ambiente e cultura si incontrano, offrendo ai cittadini uno spazio moderno, ampio e accogliente, sia all’interno che all’esterno. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Assessorato ai Lavori Pubblici e quello alla Cultura, che hanno lavorato fianco a fianco con efficienza e dedizione, garantendo tempi certi e alta qualità dell’intervento”.
Il sindaco Andrea Scordella ha sottolineato l’importanza del progetto per la città: “Con una biblioteca più grande e più bella, l’amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nel favorire la crescita culturale e sociale della comunità. È un risultato di cui andare fieri, frutto della sinergia tra assessorati e uffici, ma anche del prezioso lavoro del personale della biblioteca, che ha continuato a essere un punto di riferimento durante tutte le fasi dei lavori”.