Condividi:
TORTORETO - Tortoreto ha partecipato alla cerimonia di consegna delle bandiere ComuniCiclabili 2025, promossa dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, ricevendo per l’ottavo anno consecutivo la bandiera gialla con 4 bike-smile confermati.
Un percorso di crescita costante iniziato nel 2018, quando la città ottenne i primi 2 bike-smile, e che oggi rappresenta un importante riconoscimento del suo impegno nella promozione di una mobilità sostenibile, sicura e rispettosa dell’ambiente.
Il progetto ComuniCiclabili misura il grado di ciclabilità di un territorio e premia quei Comuni che investono concretamente in infrastrutture, eventi e attività per favorire l’uso della bicicletta e migliorare la qualità della vita urbana.
Come sottolineato da FIAB, “le strade scolastiche e le zone 30 rappresentano una nuova visione di città: dove vengono introdotte, si attivano iniziative di cittadinanza attiva, si rafforzano i legami tra i residenti e cresce la consapevolezza ambientale. Questo dimostra che la mobilità sostenibile non riguarda solo i mezzi di trasporto, ma anche il benessere e la vivibilità dei luoghi”.
Tortoreto continua a lavorare per rendere il proprio territorio sempre più accogliente e sicuro per chi si muove in bicicletta, puntando su scelte urbane di qualità e responsabilità condivisa.
“La conferma della bandiera gialla è un riconoscimento di ciò che siamo e facciamo – affermano dal Comune – ma anche uno stimolo a guardare avanti, per migliorare ancora e offrire un ambiente più vivibile a residenti e ospiti, sempre più graditi”.
Un percorso di crescita costante iniziato nel 2018, quando la città ottenne i primi 2 bike-smile, e che oggi rappresenta un importante riconoscimento del suo impegno nella promozione di una mobilità sostenibile, sicura e rispettosa dell’ambiente.
Il progetto ComuniCiclabili misura il grado di ciclabilità di un territorio e premia quei Comuni che investono concretamente in infrastrutture, eventi e attività per favorire l’uso della bicicletta e migliorare la qualità della vita urbana.
Come sottolineato da FIAB, “le strade scolastiche e le zone 30 rappresentano una nuova visione di città: dove vengono introdotte, si attivano iniziative di cittadinanza attiva, si rafforzano i legami tra i residenti e cresce la consapevolezza ambientale. Questo dimostra che la mobilità sostenibile non riguarda solo i mezzi di trasporto, ma anche il benessere e la vivibilità dei luoghi”.
Tortoreto continua a lavorare per rendere il proprio territorio sempre più accogliente e sicuro per chi si muove in bicicletta, puntando su scelte urbane di qualità e responsabilità condivisa.
“La conferma della bandiera gialla è un riconoscimento di ciò che siamo e facciamo – affermano dal Comune – ma anche uno stimolo a guardare avanti, per migliorare ancora e offrire un ambiente più vivibile a residenti e ospiti, sempre più graditi”.