Condividi:
ROSETO - La città si trova nuovamente a fare i conti con i disagi provocati da un violento acquazzone. E come già accaduto in passato, la risposta dell’Amministrazione Nugnes si limita a un post fotocopia sui social, con il consueto tono burocratico e rassegnato, che annuncia la chiusura dei sottopassi, la caduta di alberi e l’invito alla “massima prudenza” per i cittadini.

Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia Roseto non nascondono la loro frustrazione e denunciano con fermezza l’incapacità cronica dell’amministrazione nel prevenire i disagi legati alle condizioni meteo avverse. A meno di un mese dall’ultimo temporale, non sono stati fatti progressi: non si è proceduto con controlli sulle pompe di sollevamento, né con interventi di manutenzione degli scarichi, né tantomeno sono state adottate azioni concrete per minimizzare l’impatto delle piogge sulle aree più vulnerabili della città.

Numerosi cittadini ci hanno segnalato le difficoltà incontrate: auto bloccate nei garage, strade sommerse e case isolate. A queste difficoltà si aggiungono le lamentele degli operatori turistici, esasperati per una zona mare ancora una volta isolata, con turisti intrappolati e attività danneggiate proprio nel pieno della stagione estiva.

Siamo stanchi di leggere comunicati che sembrano essere il risultato di un semplice "copia e incolla", privi di concrete responsabilità e di una visione amministrativa a lungo termine. I problemi, purtroppo, sono noti da anni, ma l’amministrazione continua a limitarsi a reagire anziché prevenire.

Per questo motivo, chiediamo che il Sindaco e la Giunta riferiscano tempestivamente sulle azioni, o meglio, sulle inazioni, intraprese dopo il temporale precedente, e che venga presentato un piano urgente e dettagliato per affrontare in maniera definitiva le criticità dei sottopassi e del sistema di drenaggio delle acque piovane.

Roseto degli Abruzzi merita un’amministrazione che sia davvero presente, capace e lungimirante, non un social media manager che si limita a postare aggiornamenti sulla chiusura delle strade.
Tutti gli articoli