Condividi:
A seguito di specifici controlli effettuati dalla Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Teramo, il gestore di uno stabilimento balneare sulla costa teramana, la cui ubicazione non è stata precisata, è stato denunciato per l’esercizio abusivo di attività danzante, in quanto privo della necessaria autorizzazione comunale prevista dall’articolo 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblico Spettacolo (TULPS).

In aggiunta alla denuncia, sono state inflitte sanzioni amministrative per irregolarità riscontrate nella somministrazione di alimenti e bevande, per un importo complessivo di circa 1.800,00 euro.

I controlli, disposti dal Questore di Teramo, sono stati mirati a monitorare esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, così come stabilimenti balneari lungo la costa teramana, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative di settore. Tale azione si inserisce nel quadro delle misure volte a tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, particolarmente in considerazione dell’afflusso turistico caratteristico del periodo estivo.

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza per i gestori dei pubblici esercizi di rispettare scrupolosamente le disposizioni di legge, soprattutto quelle relative alla sicurezza dei locali, come i limiti di capienza. Oltre a garantire la protezione degli utenti, questo approccio contribuisce a mantenere un contesto di sana e leale concorrenza tra gli operatori del settore.
I controlli continueranno senza sosta durante l’intero periodo estivo.
Tutti gli articoli