Condividi:
ROSETO DEGLI ABRUZZI - In occasione della Giornata mondiale della Sindrome Feto-Alcolica (Fasd – Fetal Alcohol Spectrum Disorders), il prossimo 9 settembre dalle 9 alle 12, la Asl di Teramo promuove un incontro di sensibilizzazione presso la piscina comunale "Giuseppe Celommi" di Roseto degli Abruzzi.

La Fasd comprende un insieme eterogeneo di anomalie fisiche e neuro-comportamentali, di diversa gravità, che possono colpire i bambini esposti all’alcol durante la gravidanza o l’allattamento.

L’iniziativa, organizzata dalla Uoc Servizio per le Dipendenze Patologiche, dalla Uosd Assistenza Consultoriale e dal Dipartimento Materno-Infantile della Asl di Teramo, sarà dedicata a informare sui rischi dell’esposizione prenatale all’alcol e a sottolineare l’importanza dei primi mille giorni di vita del bambino, fondamentali per uno sviluppo sano.

L’assunzione di alcol in gravidanza, infatti, può comportare aborto spontaneo, parto prematuro, ritardo di sviluppo intrauterino, natimortalità, sindrome della morte improvvisa in culla, malformazioni congenite, basso peso alla nascita, oltre a manifestazioni comprese nello spettro dei disturbi feto-alcolici.

La mattinata prevede anche una sessione di acquaticità per gestanti e neonati, pensata per promuovere uno stile di vita sano e consapevole.

Secondo i dati epidemiologici, anche piccole quantità di alcol possono risultare dannose per gli organi e gli apparati in via di sviluppo. Le alterazioni attribuibili all’alcol oscillano tra 0,5 e 3 casi ogni 1.000 nati vivi nella maggior parte delle popolazioni, mentre l’intero spettro dei disturbi correlati (Fasd) riguarda circa l’1% della popolazione mondiale.
Tutti gli articoli