Condividi:
TORTORETO – Il primo episodio è avvenuto sabato sera a Giulianova: Claudia Rapetti, 79 anni, è stata travolta mentre attraversava la strada da una bici elettrica condotta da un minorenne. La donna ha riportato fratture all’anca e a un braccio ed è stata ricoverata all’ospedale di Giulianova.
Il giorno dopo, sul lungomare di Tortoreto nei pressi del Lido 4 Palme, è toccato a Domenica Caprioli, di Montorio. Anche lei è stata investita da un giovane in e-bike, che si è fermato per prestare soccorso. Ricoverata a Sant’Omero, ha riportato la frattura dell’anca e diverse escoriazioni.
Gli episodi rilanciano l’allarme sicurezza legato all’uso scorretto delle bici elettriche. La Fiab, con il presidente Gianni Di Francesco, avverte: «Le e-bike sono strumenti preziosi per la mobilità sostenibile, ma l’uso irresponsabile danneggia la loro immagine».
L’esperto di mobilità Raffaele Di Marcello ricorda che le e-bike devono avere motori da massimo 250 watt, attivarsi solo con la pedalata e disattivarsi oltre i 25 km/h.
Anche i monopattini elettrici sono soggetti a limiti: velocità massima 20 km/h (6 nelle aree pedonali) e potenza non oltre i 500 watt.
Dopo l’incidente sul lungomare, le consigliere comunali di opposizione Libera D’Amelio e Martina Del Sasso chiedono l’intervento del sindaco Piccioni: «Non si possono più considerare casi isolati. Servono regole chiare, controlli e sanzioni».
Il giorno dopo, sul lungomare di Tortoreto nei pressi del Lido 4 Palme, è toccato a Domenica Caprioli, di Montorio. Anche lei è stata investita da un giovane in e-bike, che si è fermato per prestare soccorso. Ricoverata a Sant’Omero, ha riportato la frattura dell’anca e diverse escoriazioni.
Gli episodi rilanciano l’allarme sicurezza legato all’uso scorretto delle bici elettriche. La Fiab, con il presidente Gianni Di Francesco, avverte: «Le e-bike sono strumenti preziosi per la mobilità sostenibile, ma l’uso irresponsabile danneggia la loro immagine».
L’esperto di mobilità Raffaele Di Marcello ricorda che le e-bike devono avere motori da massimo 250 watt, attivarsi solo con la pedalata e disattivarsi oltre i 25 km/h.
Anche i monopattini elettrici sono soggetti a limiti: velocità massima 20 km/h (6 nelle aree pedonali) e potenza non oltre i 500 watt.
Dopo l’incidente sul lungomare, le consigliere comunali di opposizione Libera D’Amelio e Martina Del Sasso chiedono l’intervento del sindaco Piccioni: «Non si possono più considerare casi isolati. Servono regole chiare, controlli e sanzioni».