Condividi:
Roseto degli Abruzzi si prepara a vivere una serata speciale dedicata al mare, alla memoria collettiva e alle tradizioni della sua comunità, con l’evento “Gente di Mare”. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Roseto degli Abruzzi, è organizzata da Roseto Cammina, Amici del San Pasquale, dall’associazione Cerchi Concentrici Promotor e dalle Guide del Borsacchio.
L’appuntamento è per mercoledì 30 luglio, alle ore 21:00, presso il Teatro all’aperto della Villa Comunale. L’evento è stato ufficialmente presentato questa mattina nella Sala Giunta del Comune, alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, dell’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, di William Di Marco (Cerchi Concentrici), Marco Borgatti (Guide del Borsacchio) e Pasquale Ruggieri (Amici del San Pasquale).
“Gente di Mare” sarà molto più di una semplice celebrazione delle origini marinare della città: si trasformerà in una vera e propria “Festa di Buon Anniversario”, con la quale verranno ricordati alcuni significativi traguardi della storia rosetana:
165 anni dalla fondazione di Roseto degli Abruzzi e 40 anni dalla scomparsa di Raffaele D’Ilario;
100 anni del Calcio Rosetano;
80 anni del celebre Torneo Estivo di Basket;
40 anni dell’associazione Cerchi Concentrici Promotor;
10 anni del progetto Roseto Cammina.
Una serata che si preannuncia intensa ed emozionante, pensata per unire passato e presente, memoria e comunità, sotto il segno del mare.
L’appuntamento è per mercoledì 30 luglio, alle ore 21:00, presso il Teatro all’aperto della Villa Comunale. L’evento è stato ufficialmente presentato questa mattina nella Sala Giunta del Comune, alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, dell’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, di William Di Marco (Cerchi Concentrici), Marco Borgatti (Guide del Borsacchio) e Pasquale Ruggieri (Amici del San Pasquale).
“Gente di Mare” sarà molto più di una semplice celebrazione delle origini marinare della città: si trasformerà in una vera e propria “Festa di Buon Anniversario”, con la quale verranno ricordati alcuni significativi traguardi della storia rosetana:
165 anni dalla fondazione di Roseto degli Abruzzi e 40 anni dalla scomparsa di Raffaele D’Ilario;
100 anni del Calcio Rosetano;
80 anni del celebre Torneo Estivo di Basket;
40 anni dell’associazione Cerchi Concentrici Promotor;
10 anni del progetto Roseto Cammina.
Una serata che si preannuncia intensa ed emozionante, pensata per unire passato e presente, memoria e comunità, sotto il segno del mare.