Condividi:
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Crescono i numeri del turismo a Roseto degli Abruzzi. A confermarlo è il sindaco Mario Nugnes, che ha illustrato i dati ufficiali relativi al mese di giugno: oltre 10.000 presenze registrate in città, un risultato frutto anche degli investimenti nel settore del turismo all’aria aperta.
«Per luglio si parla di una lieve flessione, ma al momento non abbiamo ancora dati certi», ha dichiarato Nugnes. «È fondamentale continuare a crescere, non solo nei numeri, ma anche nella qualità dei servizi e nella promozione turistica».
Il trend, secondo il primo cittadino, resta positivo, ma sarà necessario attendere settembre e ottobre per una valutazione definitiva sull’afflusso turistico estivo. «Sono fiducioso – ha aggiunto – che i numeri finali saranno soddisfacenti».
Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha avviato un dialogo diretto con gli operatori del settore: «Abbiamo inviato delle lettere, firmate da me e dall’assessore D’Elpidio, per valorizzare sempre di più i servizi offerti e rafforzare la collaborazione. Gli operatori non devono sentirsi soli: l’amministrazione è al loro fianco».
Sul fronte delle criticità, Nugnes individua margini di miglioramento soprattutto nella mobilità e nella gestione del traffico: «Dobbiamo potenziare la mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita. L’idea è incentivare l’uso dei bus navetta, che permettano a chi vive nelle frazioni o ai turisti di lasciare l’auto e raggiungere comodamente il centro. Vogliamo un centro meno congestionato, con meno auto, non con più mezzi».
Un impegno, quello dell’amministrazione, che guarda a un modello di città più vivibile, accogliente e attenta alle esigenze sia dei residenti che dei visitatori.
«Per luglio si parla di una lieve flessione, ma al momento non abbiamo ancora dati certi», ha dichiarato Nugnes. «È fondamentale continuare a crescere, non solo nei numeri, ma anche nella qualità dei servizi e nella promozione turistica».
Il trend, secondo il primo cittadino, resta positivo, ma sarà necessario attendere settembre e ottobre per una valutazione definitiva sull’afflusso turistico estivo. «Sono fiducioso – ha aggiunto – che i numeri finali saranno soddisfacenti».
Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha avviato un dialogo diretto con gli operatori del settore: «Abbiamo inviato delle lettere, firmate da me e dall’assessore D’Elpidio, per valorizzare sempre di più i servizi offerti e rafforzare la collaborazione. Gli operatori non devono sentirsi soli: l’amministrazione è al loro fianco».
Sul fronte delle criticità, Nugnes individua margini di miglioramento soprattutto nella mobilità e nella gestione del traffico: «Dobbiamo potenziare la mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita. L’idea è incentivare l’uso dei bus navetta, che permettano a chi vive nelle frazioni o ai turisti di lasciare l’auto e raggiungere comodamente il centro. Vogliamo un centro meno congestionato, con meno auto, non con più mezzi».
Un impegno, quello dell’amministrazione, che guarda a un modello di città più vivibile, accogliente e attenta alle esigenze sia dei residenti che dei visitatori.