Condividi:
La Pallacanestro Roseto ufficializza l’ingaggio del playmaker statunitense Justin Robinson, che da oggi si unisce al gruppo guidato da coach Stefano Finelli.
Giocatore esplosivo, solido fisicamente e dotato di un gioco completo a tutto campo, Robinson torna in Italia dopo aver già calcato i parquet della Serie A con le maglie di Pesaro e Treviso. Si tratta di un “play puro”, ottimo creatore di gioco, preciso dalla distanza e capace di alzare il livello dell’intera squadra grazie alla sua visione e leadership.
Nato il 12 aprile 1995 a Kingston, nello stato di New York, Robinson è alto 175 cm. Dopo aver frequentato la Kingston High School, ha disputato la carriera universitaria dal 2013 al 2017 con i Monmouth Hawks (New Jersey), dove ha viaggiato a oltre 20 punti e 3,5 assist di media.
La sua carriera professionistica ha avuto inizio nel 2017 in Russia con l’Avtodor Saratov (Serie A), dove ha chiuso la stagione con oltre 12 punti e quasi 3 assist di media. L’anno successivo è arrivata la chiamata dalla Francia, con l’Elan Chalon in Pro A: in due stagioni ha brillato, soprattutto nella prima, con 15 punti e 8 assist a gara.
Nel 2019 approda a Pesaro, conquistando le Final Eight di Coppa Italia e mantenendo oltre 12 punti e quasi 5 assist di media. Dopo un’esperienza positiva in Germania con il Bamberger nel 2021, torna nuovamente in Francia l’anno seguente, al Gravelines, dove si conferma su ottimi livelli: 12 punti e circa 7 assist di media.
Nell’estate 2023 approda in Turchia con il Merkezefendi, esperienza che si interrompe a gennaio per fare ritorno in Italia, questa volta a Treviso. Con i veneti contribuisce con oltre 9 punti e 4 assist di media fino al termine della stagione.
Nell’ultima annata ha militato in Germania con il Rasta Vechta, chiudendo con 8,5 punti e 4 assist di media.
Ora per Justin Robinson si apre un nuovo capitolo a Roseto, con l’obiettivo di guidare la squadra con il suo talento ed esperienza. I tifosi biancazzurri possono aspettarsi un regista dinamico e affidabile, pronto a fare la differenza.
Giocatore esplosivo, solido fisicamente e dotato di un gioco completo a tutto campo, Robinson torna in Italia dopo aver già calcato i parquet della Serie A con le maglie di Pesaro e Treviso. Si tratta di un “play puro”, ottimo creatore di gioco, preciso dalla distanza e capace di alzare il livello dell’intera squadra grazie alla sua visione e leadership.
Nato il 12 aprile 1995 a Kingston, nello stato di New York, Robinson è alto 175 cm. Dopo aver frequentato la Kingston High School, ha disputato la carriera universitaria dal 2013 al 2017 con i Monmouth Hawks (New Jersey), dove ha viaggiato a oltre 20 punti e 3,5 assist di media.
La sua carriera professionistica ha avuto inizio nel 2017 in Russia con l’Avtodor Saratov (Serie A), dove ha chiuso la stagione con oltre 12 punti e quasi 3 assist di media. L’anno successivo è arrivata la chiamata dalla Francia, con l’Elan Chalon in Pro A: in due stagioni ha brillato, soprattutto nella prima, con 15 punti e 8 assist a gara.
Nel 2019 approda a Pesaro, conquistando le Final Eight di Coppa Italia e mantenendo oltre 12 punti e quasi 5 assist di media. Dopo un’esperienza positiva in Germania con il Bamberger nel 2021, torna nuovamente in Francia l’anno seguente, al Gravelines, dove si conferma su ottimi livelli: 12 punti e circa 7 assist di media.
Nell’estate 2023 approda in Turchia con il Merkezefendi, esperienza che si interrompe a gennaio per fare ritorno in Italia, questa volta a Treviso. Con i veneti contribuisce con oltre 9 punti e 4 assist di media fino al termine della stagione.
Nell’ultima annata ha militato in Germania con il Rasta Vechta, chiudendo con 8,5 punti e 4 assist di media.
Ora per Justin Robinson si apre un nuovo capitolo a Roseto, con l’obiettivo di guidare la squadra con il suo talento ed esperienza. I tifosi biancazzurri possono aspettarsi un regista dinamico e affidabile, pronto a fare la differenza.