Condividi:
La Provincia di Teramo ha convocato nuovamente una rappresentanza di selecontrollori per definire le modalità operative relative al controllo e all’abbattimento della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali. L’incontro segue la richiesta avanzata dalla Regione Abruzzo, che lo scorso 10 giugno ha sollecitato Province e territori competenti a costituire gruppi permanenti di selecontrollori pronti a intervenire nei tempi previsti dal disciplinare regionale.

La riunione di oggi fa seguito a quella del 4 agosto, quando ai selecontrollori era stato chiesto di presentare per iscritto proposte e disponibilità per le attività sul territorio.

L’ispettore capo della Polizia Provinciale, Anna Rita Marcelli, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla nuova richiesta della Regione, ricordando l’esperienza maturata negli anni nella gestione del coordinamento delle operazioni di contenimento degli ungulati.

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Provincia Camillo D’Angelo e dal comandante della Polizia Provinciale Pasquale Vittorini, l’obiettivo è pubblicare in tempi rapidi un avviso o una manifestazione di interesse per formare elenchi ufficiali di squadre o singoli selecontrollori abilitati, così da affrontare in maniera più strutturata l’emergenza cinghiali.
Tutti gli articoli