Condividi:
TERAMO – Non un semplice omaggio, ma un ritorno alla radice di un linguaggio musicale che ancora oggi appare moderno: Ivan Graziani, il “chitarrista gentiluomo” del rock italiano, rivive in un nuovo libro firmato dal giornalista Federico Falcone per Ianieri Edizioni.

Il volume, in uscita a settembre, non si limita a narrare la vita di un artista ma indaga la sua capacità di fondere poesia e ribellione, delicatezza e urgenza, restituendo la figura di un cantautore che ha anticipato mode e sonorità. Dal disegno alla chitarra, dagli anni giovanili a Teramo fino alla consacrazione nazionale, la parabola di Graziani diventa specchio di un’Italia che cambiava, tra il boom culturale degli anni Settanta e le ombre del dopoguerra.

Il libro sarà presentato in anteprima a Teramo il 28 agosto alle 18.00, nello scenario simbolico del Chitarra Bar di Largo San Matteo, accanto alla statua dedicata al musicista. Con l’autore dialogheranno i giornalisti Paolo Tocco e Alessandra Renzetti, quest’ultima anche moderatrice dell’incontro. L’appuntamento inaugura il tour autunnale che accompagnerà il volume in diverse città italiane, all’interno degli eventi del Premio Pigro e delle celebrazioni per gli ottant’anni dalla nascita di Graziani.

Falcone ripercorre l’intera discografia – da I Lupi a Pigro, da Agnese dolce Agnese fino a canzoni iconiche come Lugano Addio e Fuoco sulla collina – alternando il racconto biografico ad aneddoti poco noti, intrecciando le vicende personali con la storia collettiva. Milano, Urbino, la scena rock italiana: ogni tappa diventa un tassello del mosaico di un artista che trasformava le corde della chitarra in versi di rara potenza.

La presentazione sarà seguita da un firmacopie dedicato ai lettori.

Autore classe 1986, Falcone è già noto per aver fondato The Walk of Fame magazine e per opere come Blackout. Dietro le quinte del lockdown e la biografia del ciclista Vito Taccone. Con questo nuovo lavoro firma il ritratto di un artista che, a quasi trent’anni dalla sua scomparsa, resta ancora sorprendentemente attuale.
Tutti gli articoli