Condividi:

TERAMO. Un tappeto sensoriale, una poltrona che si trasforma in letto, un letto ergonomico, un sistema TV e una luce soffusa che creano un’atmosfera unica. Queste sono alcune delle caratteristiche della nuova ’family room’ inaugurata nella UOC di Pediatria dell’ospedale ’Mazzini’ di Teramo. La stanza, pensata per i piccoli pazienti, è stata allestita grazie a una generosa donazione del Rotary Club Teramo Nord Centenario.

Durante una cerimonia informale, il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, ha espresso il suo apprezzamento per il prezioso contributo del Rotary. Ha ringraziato il presidente del club, Raffaele Pomella, il referente del progetto, Gaetano Ricciardi, e la delegazione di soci del club. Presenti alla cerimonia anche il prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, il sindaco Gianguido D’Alberto e il vescovo Lorenzo Leuzzi, che ha benedetto la nuova stanza situata al primo piano dell’ospedale.

"Questa stanza è un segno concreto di supporto per i bambini che, a causa della malattia, si trovano lontani dalla loro casa e dalle loro famiglie", ha dichiarato Di Giosia. "La generosa donazione del Rotary ci ha permesso di creare un ambiente che riproduce l’atmosfera familiare, garantendo un’accoglienza più calda e una maggiore attenzione alla palliazione pediatrica."

Gaetano Ricciardi, portavoce del Rotary Club, ha sottolineato l’importanza del progetto, che punta a garantire a bambini e familiari un ambiente ospedaliero più sereno e confortevole. "L’ospedalizzazione, in particolare per i bambini, è un’esperienza psicologicamente difficile. Il nostro obiettivo è rendere questo ambiente più accessibile e meno pesante emotivamente."

Il progetto è stato ideato in collaborazione con l’associazione "Viva", che opera da tempo nella Asl di Teramo. Maria Rosaria Autore, referente del progetto, ha raccontato come l’idea sia stata ispirata al famoso "Piccolo principe". "Abbiamo chiamato la stanza ’Stella B 612’, come l’asteroide protagonista del libro, per evocare un senso di magia e speranza."

Antonio Sisto, direttore della Pediatria, ha confermato che il Rotary Club proseguirà il suo impegno, con un ulteriore contributo di 7.200 euro, destinato a migliorare l’accoglienza nel reparto. Durante la cerimonia, è stato anche annunciato che parte dei fondi raccolti nella recente ’Partita del cuore’, un torneo di calcio organizzato tra le scuole superiori di Teramo e Pescara, saranno destinati alla Pediatria e all’Oncologia, con oltre ottomila euro raccolti in totale.

Tutti gli articoli