Condividi:
TORTORETO LIDO. La stagione estiva è partita con il piede giusto a Tortoreto, e le previsioni si mantengono ottimistiche. A prescindere da incertezze e variabili esterne, gli operatori del settore parlano di buone prospettive per i prossimi mesi.

Tortoreto si prepara così ad accogliere turisti e residenti per una nuova stagione balneare, caratterizzata da servizi ben strutturati e prezzi chiari per l’affitto di ombrelloni e attrezzature da spiaggia. Nelle strutture aderenti a Balneator — l’associazione dei concessionari e titolari degli stabilimenti balneari — sono esposti i listini ufficiali, con fasce minime e massime per ogni tipologia di servizio.

Prezzi stagionali: quanto costa un ombrellone?
I costi per l’intera stagione (dal 15 maggio al 15 settembre) variano in base alla posizione dell’ombrellone e al tipo di attrezzatura inclusa.

Con due lettini:

Prima fila: da 750 a 1.160 euro

Seconda fila: da 710 a 940 euro

Terza fila: da 690 a 880 euro

Ultime file: da 550 a 880 euro

Con un lettino e una sdraio:

Prima fila: da 720 a 950 euro

Seconda fila: da 670 a 800 euro

A questi importi si possono aggiungere extra opzionali:

Lettino supplementare: da 160 a 240 euro

Sdraio e lettino extra: da 125 a 160 euro

Cabina per tutta la stagione: da 250 a 370 euro

Tariffe per la bassa stagione (maggio, giugno, settembre)
Per chi frequenta la spiaggia nei mesi meno affollati, i prezzi si fanno più convenienti. Con ombrellone, una sdraio e un lettino:


Mese intero: da 237 a 410 euro

15 giorni: da 180 a 300 euro

Settimana: da 143 a 180 euro

Weekend: da 50 a 60 euro

Giornaliero (prima fila): da 24 a 33 euro

Altre file (mensile): da 160 a 345 euro

Tariffe per l’alta stagione (luglio e agosto)
In alta stagione, i costi aumentano in proporzione alla domanda:

Prima fila (ombrellone + sdraio + lettino):

Mese intero: da 410 a 490 euro

Due settimane: da 240 a 350 euro

Settimana: da 170 a 220 euro

Weekend: da 55 a 70 euro

Giornaliero: da 27 a 37 euro

File successive: prezzi inferiori rispetto alla prima fila

Le previsioni degli operatori
«Gli indicatori per la stagione sono positivi», afferma Carlo Dezi, presidente di Balneator. «Come sempre, le dinamiche sono influenzate anche dai fattori climatici. Al momento, la prima settimana di luglio sembra essere quella meno richiesta. Tuttavia, la categoria, pur tra incertezze e pressioni, si è preparata con professionalità per accogliere al meglio la clientela».

Tutti gli articoli