Condividi:
TERAMO. Questa mattina, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Teramo, si è svolta una toccante cerimonia di conferimento della cittadinanza italiana a undici cittadini di origine straniera, residenti nel capoluogo da oltre dieci anni.

Alla cerimonia hanno partecipato, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il Sindaco Gianguido D’Alberto, il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Melarangelo, la dirigente del settore Anagrafe Adele Ferretti e il funzionario Valerio Pirocchi. I nuovi cittadini hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, impegnandosi al rispetto della Costituzione e delle leggi dello Stato.

“Quella di oggi – ha dichiarato il Sindaco D’Alberto – è una giornata significativa non solo per voi, ma per l’intera comunità teramana. Il riconoscimento della cittadinanza, frutto di un lungo percorso di integrazione, non rappresenta soltanto un atto formale ma un momento profondamente collettivo. La cittadinanza non è un semplice documento, ma un simbolo di identità e di appartenenza: è il legame con il Paese in cui si vive, che si arricchisce attraverso il dialogo tra culture diverse. È un destino comune, fondato sulla Costituzione, che mette sempre la persona al centro.”
Tutti gli articoli