Condividi:

ALBA ADRIATICA. Il circolo di Fratelli d’Italia di Alba Adriatica, attraverso i propri rappresentanti consiliari e la coordinatrice di circolo, denuncia con fermezza la crescente anarchia stradale, dovuta alla circolazione incontrollata di biciclette e monopattini elettrici. L’amministrazione comunale è chiamata ad un intervento immediato per garantire la sicurezza dei cittadini e ristabilire l’ordine sulle strade.

Sempre più frequenti sono gli episodi di circolazione contromano, attraversamenti di incroci senza rispetto delle precedenze, transito su marciapiedi e aree pedonali. Comportamenti che mettono a rischio tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione per le categorie più vulnerabili come bambini, anziani e persone con mobilità ridotta. L’arrivo della stagione estiva, con l’aumento del flusso turistico, rende ancora più urgenti queste problematiche, rendendo necessarie azioni tempestive e concrete.

Il circolo di Fratelli d’Italia, in particolare, sollecita interventi urgenti sulla segnaletica stradale, che risulta visibilmente insufficiente e causa gravi rischi. È necessaria una revisione immediata dei punti critici della città per garantire sicurezza e ordine, senza compromessi su misure essenziali per la protezione dei cittadini.

Le proposte avanzate per affrontare il problema della circolazione di monopattini e biciclette elettriche sulle strade cittadine includono:

Un incremento significativo dei controlli da parte della polizia municipale, per garantire il rigoroso rispetto delle normative di circolazione su strade e piste ciclabili.

La realizzazione di attraversamenti pedonali protetti, al fine di tutelare le categorie più vulnerabili.

L’installazione di dissuasori di velocità nelle zone più critiche, per ridurre i rischi legati alla velocità e ai comportamenti pericolosi.

Il lancio di campagne informative mirate per sensibilizzare residenti e turisti al rispetto delle regole stradali.

L’introduzione di sistemi di videosorveglianza in punti strategici, per monitorare e prevenire comportamenti irresponsabili.

Infine, si propone l’applicazione rigorosa e inflessibile delle sanzioni per tutte le infrazioni, quale elemento imprescindibile per ristabilire il rispetto delle regole e garantire la sicurezza di tutti.

Tutti gli articoli