Condividi:
Per il terzo anno consecutivo, dal 2021, il Comune di Tortoreto conquista la Bandiera Lilla, prestigioso riconoscimento che premia i Comuni impegnati in maniera concreta e continuativa nella promozione del turismo accessibile e inclusivo.
La cooperativa che assegna il vessillo ha inserito Tortoreto tra le realtà italiane più attente al tema dell’accoglienza delle persone con disabilità, evidenziando come i progetti già realizzati e quelli in programma rappresentino un modello virtuoso di crescita costante.
Negli ultimi anni l’Amministrazione ha introdotto numerosi servizi pensati per migliorare la fruibilità del territorio: cartelli info-turistici con scritte in braille, audioguide, indicazioni sulle pendenze d’accesso, scooter gratuiti per percorrere la pista ciclabile, il progetto “Mare per tutti” e il totem informativo della Fontana della Sirena. A questi interventi si affiancano l’abbattimento delle barriere architettoniche, la redazione del P.E.B.A. (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e l’installazione di giochi inclusivi nei parchi pubblici.
«Ottenere la Bandiera Lilla per la terza volta è un risultato che ci riempie d’orgoglio – afferma il sindaco Domenico Piccioni –. Puntare su un turismo sempre più accessibile significa migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori. Questo riconoscimento certifica un percorso condiviso da tutta l’Amministrazione, che continuerà con nuovi progetti sul territorio».
Sulla stessa linea l’assessore al Turismo Giorgio Ripani, che sottolinea: «L’accessibilità è un elemento strategico per la promozione turistica di Tortoreto. La Bandiera Lilla conferma la bontà delle scelte intraprese: il nostro obiettivo è consolidare Tortoreto come destinazione accogliente e capace di rispondere alle esigenze di tutti».
Con il nuovo rinnovo, Tortoreto si conferma tra i punti di riferimento della costa adriatica in materia di turismo inclusivo, unendo la bellezza del suo territorio a servizi sempre più fruibili.